Crostata morbida alla frutta

 


 INGREDIENTI per la base:2 uova ; zucchero 140 gr; latte 60 ml; farina 170 gr; olio di semi 50 ml; lievito per dolci mezza bustina. Per la crema al limone: 2 uova intere; latte 500 ml ; zucchero 100 gr ; amido di mais 30 gr; succo di mezzo limone; una fiala di aroma al limone; 2 cucchiai di limoncello. Per la bagna; acqua20 ml; limoncello 40 ml. (queste dosi possono variare a seconda se si voglia un sapore più o meno forte, volendo, l’acqua si può anche eliminare).  Per la farcitura: frutta di stagione a piacere 

PROCEDIMENTO: Iniziare con la preparazione della crema al limone in quanto deve raffreddare. In un pentolino versare il latte e portare ad ebollizione. In una pentola a parte rompere le uova e mescolarle allo zucchero e amido di mais facendo attenzione che non rimangano grumi, versarci il latte in ebollizione continuando a mescolare . Rimettere la pentola sul fuoco medio-basso mescolando fi-no a che diventi denso, togliere dal fuoco, aggiungere la fialetta di aroma limone, il succo di mezzo limone e due cucchiai di limoncello (facoltativo), mescolare e la-sciar raffreddare completamente. Continuare con la preparazione della base frullando le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto liscio e spumoso, aggiungere l’olio e il latte continuando a mescolare e infine la farina e il lievito se-tacciati, continuare a frullare fino a completa amalgamazione. Imburrare una te-glia da crostata furbo (è una teglia da crostata con l’incavo al centro rialzato), posizionare sulla parte centrale rialzata un foglio circolare di carta da forno dopo di che infarinare. Versare l’impasto della base nella teglia e infornare a 180°C per circa20/25 minuti. Una volta cotta la base lasciarla raffreddare prima di toglierla dalla teglia (volendo la base si può preparare anche il giorno prima). Nel frattempo preparare la frutta di stagione tagliandola a piccoli pezzetti. Una volta raffreddata la base della torta sformarla e posizionarla sul piatto di portata, togliere il foglio di carta forno e procedere bagnandola con la bagna preparata in precedenza, aggiungere la crema al limone nell’incavo formato dalla teglia furba, uniformarla su tutta la superficie dopo di che cospargere bene la frutta a pezzettini tagliata in precedenza. Buon appetito

Commenti